Reggio Emilia, 20 Dicembre 2020
Cari Soci,
per questo fine Anno in particolare tengo molto a porgervi i miei auguri per il prossimo ed a tracciare un breve bilancio di quello passato per molti versi complicato, dal momento che sarà anche il mio ultimo come Presidente dell’Immobiliare Ippica Reggiana.
Quando ho accettato l’incarico (2015), ero lucidamente consapevole del ruolo delicato che avrei rivestito e me ne sono sentita addosso una positiva responsabilità, inorgoglita anche dal fatto che fossi la prima donna a ricoprirlo. Mi ero posta alcuni obiettivi, che oggi posso dire di avere centrato, pur passando attraverso diverse difficoltà, che tuttavia non ci hanno fermato.
In questi anni di gestione di Immobiliare, abbiamo puntato anzitutto sui servizi. Possiamo citare alcuni esempi. Primo, il gioco del Padel, innovativo e attraente, che ha esercitato grande carisma su molti di voi, e di questo siamo soddisfatti. Secondo, la copertura dei campi esterni, orientata a rendere vivibile il Circolo in ogni stagione. E, di certo non ultimo, tutto il tema relativo alla sicurezza, a cominciare dallo smaltimento dell’amianto e dall’adeguamento sismico e dalla ristutturazione termico-idraulico della Club House.
Riteniamo che questi siano stati progetti ambiziosi, resi ulteriormente difficoltosi nella loro realizzazione dall’emergenza sanitaria che ci ha colti tutti assolutamente impreparati. Parallelamente, possiamo anche dire che si tratta di progetti che a volte sono stato trascurati in passato per cose immediatamente e materialmente più visibili e impattanti all’occhio.
Ma alla fine ce l’abbiamo fatta.
Ho avuto la grande fortuna di poter lavorare supportata da un Consiglio fatto di persone vere e pragmatiche, con le quali ci siamo sempre intesi per gli obiettivi di grande portata. E sicuramente il sostegno e la condivisione di questi stessi obiettivi con il Circolo Equitazione, con il suo presidente Armano Fratti e gli altri consiglieri sono stati determinanti per la riuscita e il successo dei progetti.
Per tutto questo, così come per il sentimento di armonia e di accoglienza che il nostro Circolo sempre ci trasmette – ma solo perché sono le persone che ne fanno parte a renderlo tale -, posso dire che lascerò il mio incarico con la soddisfazione di guardarmi indietro ed essere fiera.
Ho sempre pensato al Circolo Equitazione come ad un luogo di incontro e scambio, di accoglienza, di condivisione, ma anche di grande libertà, dove puoi scegliere se trascorrere il tuo tempo insieme agli altri o ritagliarti dei momenti da solo, nella pace che il prezioso contesto bucolico può regalarci.
L’ho sempre vissuto così e quando parlavo con ciascuno di voi era questa l’immagine che speravo di trasmettere a voi e anche di ricevere in cambio, come immagine condivisa.
Ecco perché i miei auguri, in un anno difficile in cui sarebbe più immediato piangersi addosso per tutto quello che ci è capitato a livello globale, vogliono essere scoppiettanti, positivi, ottimisti.
Il cielo è sempre blu sopra nuvole e questo non dobbiamo mai dimenticarlo, anche nei momenti più bui.
È questa l’immagine che voglio lasciarvi, augurandovi il mio più sentito e caloroso buon Anno 2021.
Gianna Grassi
P.S.
Alla riapertura del Circolo troverete la Club House quasi libera da impalcature, in quanto saranno necessarie solamente alcune piccole rifiniture ed anche questa spero sia una immagine di rinascita per un anno pieno di progetti per la nostra vita in comune.