Una cena particolare, che consentirà di approcciare in modo diverso una tematica delicata come la mancanza della vista. Un evento organizzato per sabato 12 marzo (alle ore 20) dal CERE in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti (UICI), una cena sensoriale intitolata “Il gusto del buio”. Sul significato della serata spiega Chiara Tirelli, Presidente provinciale UICI: “Durante la cena si è privati temporaneamente dell’uso della vista mediante un’apposita mascherina (che impedisce il passaggio della luce) e, dopo un iniziale momento di smarrimento, si verrà avvolti da sensazioni nuove, che usate insieme potranno far apprezzare la cena e gustare un prelibato menu, volutamente tenuto nascosto ai partecipanti (che dovranno comprendere con l’uso dei sensi residui i piatti loro serviti), lasciandosi coinvolgere, tra una portata e l’altra, dalle varie attività proposte come riconoscimento di oggetti al tatto o di sapori e odori sfruttando gusto e olfatto”.
“Per i più curiosi – prosegue Chiara Tirelli – sarà anche possibile provare a orientarsi nell’ambiente muovendosi con l’ausilio del bastone bianco, sempre sotto l’attenta supervisione dei nostri volontari”. Durante la serata saranno svolte altre attività di sensibilizzazione e sarà possibile acquistare le uova di Pasqua a sostegno delle attività dell’UICI. Il menù prevede aperitivo di benvenuto, bis di primi, secondo con contorno, dolci, bevande e caffè.
La locandina della cena >>>
Qualche informazione in più sulla UICI >>>