Importanti lavori sono in corso da ormai alcuni giorni per rendere il nostro Circolo più funzionale e dotato di maggiore sicurezza. Gli interventi riguardano alcune aree – chiave ed hanno l’obiettivo di consentire un migliore controllo degli accessi, una adeguata protezione del personale rispetto all’esterno ed una maggiore facilità di relazione con i Soci del CERE. Un primo intervento riguarda l’attuale stanza guardaroba, che che diventerà una zona a disposizione del Direttore Amministrativo, così da consentire un miglior controllo degli addetti al servizio di portineria e una maggiore disponibilità verso le necessità dei Soci.
Per garantire la funzione di guardaroba è peraltro già disponibile la nuova armadiatura posta all’ingresso del Salone delle Feste, facilmente accessibile dalla porta ristorante ora aperta per chi vi accede dagli spazi esterni. Le borse sportive saranno riposte in basso rispetto agli appendiabiti. Sono già disponibili appendiabiti mobili in altre zone della club house. Il controllo accessi al Cere tramite tessera magnetica personale sarà posizionato all’esterno del Circolo per consentire, come in qualsiasi proprietà, di presentarsi o di entrare liberamente se Socio titolare di tessera.
Recenti episodi di violenza e vandalismo, per fortuna non nelle nostre strutture, ci impongono di proteggere maggiormente il nostro personale, che sarà facilitato nella obbligatoria funzione di controllo degli accessi, più volte richiesta da molti soci, peraltro da sempre perseguita in altre realtà analoghe. Sulla colonna del cancello è presente il citofono che comunica con la portineria, così chi avesse dimenticato la tessera potrà suonare per annunciarsi e farsi aprire.
Chi non dovesse utilizzare la tesserà però costringerà il personale ad inserire manualmente i dati nel sistema gestionale del CERE, sprecando risorse e quindi limitando l’operatività del personale di reception che deve anche assistere le funzioni amministrative, avendo ridotto le unità disponibili rispetto al passato. I visitatori non Soci resteranno invece esterni all’area CERE, senza poter entrare in contatto con il personale della reception prima di essere identificati, per ulteriore sicurezza anche del personale stesso. Ricordiamo che ingressi ed inviti sono consentiti come previsto nel Regolamento Generale (scaricabile dal sito www.cere1967.it) e le funzioni del personale sono definite in particolare agli artt. 7 e 30 dello stesso.
La Sala del Camino avrà nuova vita ritornando ad essere un ristorante “a la Carte”, aperto sempre il venerdì e sabato sera, e su prenotazione gli altri giorni, con menu e carta dei vini dedicata, a disposizione con un ambiente tranquillo e riservato, non disponibile per gruppi.
Questi interventi vanno nella direzione di fornire servizi di alto livello, riduzione dei costi attraverso una migliore organizzazione del personale amministrativo e un migliore contatto con i Soci, potendo verificare meglio chi non riveste la qualifica di Socio.
Questa è anche la direzione che il Presidente Armano Fratti ha illustrato nella sua lettera di intenti per il 2016, inviata nei giorni scorsi, in ottemperanza al lavoro ed alle decisioni prese dal Consiglio Direttivo del CERE e per la parte immobiliare dal CdA della Immobiliare Ippica Reggiana, rappresentata dalla Presidente Gianna Grassi.