E’ importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai.
Il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo
Alex Zanardi
I PRINCIPI DI BASE
Cari Soci, cari Amici,
arriviamo al termine di un anno che è stato importante per il Circolo, con cambiamenti, investimenti e novità, e ne iniziamo uno nuovo in cui contiamo di fare ancora molto, sempre con l’obiettivo di offrirvi servizi più organici, puntuali, migliori. Non ci nascondiamo le difficoltà, che pure ci sono: la persistente situazione di crisi economica ha inevitabilmente colpito la propensione alla spesa della quasi totalità dei ceti sociali, e quindi assistiamo ad una pur contenuta, in rapporto ad altre realtà analoghe, diminuzione nel numero dei soci, con la conseguenza di dover adeguare l’ammontare della quota di frequenza oppure di abbassare il livello dei servizi e delle infrastrutture.
La strada che abbiamo intrapreso si basa sulla nostra convinzione che l’esclusività del circolo non debba essere confusa con chiusura ed immobilismo, ma consista invece nel saper offrire ad un giusto numero di soci infrastrutture, servizi, investimenti, iniziative, la bellezza di un ambiente di qualità e in buona efficienza, difficilmente reperibile all’esterno.
Riteniamo che il CERE debba essere più visibile al di fuori del nostro contesto, proponendosi come riferimento per iniziative ed eventi di standard elevato, attivando open days per sviluppare la conoscenza del brand.
In contesti caratterizzati da assoluta prevalenza di costi fissi, è prioritario saturare la capacità ricettiva anche rinunciando a parte dei ricavi; tradotto significa incentivi per il reclutamento di nuovi soci, agevolazioni per i soci in specifiche categorie, etc.
I NOSTRI OBIETTIVI
Giocando con l’acronimo che dà il nome al nostro circolo sintetizziamo gli obiettivi che ci siamo posti all’insediamento del Consiglio Direttivo e che perseguiremo anche nel prossimo futuro, con queste parole d’ordine:
C: crescita = ripresa ed aumento del numero dei soci
E: equità = maggiore equità nella suddivisione dei costi della gestione
R: rinnovamento = un nuovo modello di gestione innovativo, moderno ed efficace
E: economicità = forte controllo della spesa, orientamento all’efficienza per il contenimento delle quote di frequenza
Equitazione:
In questo semestre, merito sicuramente del nostro Staff tecnico, si evidenzia un rilancio del settore che attualmente vede 24 cavalli in scuderia compresi quelli della scuola, con un dato in crescita. Abbiamo circa 50 tesserati che frequentano la scuola, con 14 agonisti tra amazzoni e cavalieri. Di recente abbiamo ottenuto ottimi risultati in tante gare a cui abbiamo partecipato, come la medaglia d’argento al campionato regionale di salto ostacoli a Cervia di una amazzone nostra socia, risultato prestigioso per una scuola FISE in evoluzione.
Il riuscitissimo concorso di dressage di ottobre ci ha portato la visita dell’atleta olimpica Laura Conz e la successiva assegnazione di una gara nazionale di Coppa Italia nel 2016.
Stiamo valutando di partecipare al “Progetto Crescere”, in cui l’equitazione accompagna ragazzi con difficoltà di apprendimento con uno scopo di alto valore sociale.
Tennis:
Anche quest’anno sono oltre 100 gli atleti che frequentano la scuola SAT. Le nostre squadre agonistiche partecipano alla pari con altre alle manifestazioni e tornei FIT. Abbiamo ottenuto con i nostri atleti risultati importanti, vari titoli ai campionati provinciali, da noi organizzati, che hanno visto la presenza di oltre 500 atleti ed hanno confermato una ottima capacità organizzativa da parte del Circolo e del nostro Staff tecnico.
Altri sport:
Stiamo investendo con forza sull’aumento dei servizi, con l’assistenza di una estetista responsabile del Centro Benessere e nuovi corsi, con personale di assoluto valore professionale, a disposizione sette giorni su sette, nella frequentata palestra, in fase di ampliamento interno. Cura e salute della persona in genere sono i nostri obiettivi, per i soci sportivi ed ancor più per soci senior con diverse necessità di movimento. I nuovi attrezzi della palestra consentono , assistiti dal personale, di fare esercizi di riabilitazione, tonificazione e potenziamento per soci di qualsivoglia età.
Agevolati da una stagione splendida, l’estate in piscina e negli spazi all’aperto è stata gradita dalla molteplicità dei soci e delle famiglie che come ogni anno frequentano il nostro circolo come fosse un resort di un villaggio vacanza.
Cultura:
Abbiamo indetto un premio letterario rivolto alle scuole che ha suscitato grande interesse. Il concorso è rivolto agli studenti di IV° e V° elementare e ai ragazzi delle Scuole Secondarie di I° e II° Grado di Reggio Emilia e provincia.
Abbiamo avuto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’Ufficio scolastico dell’Emilia Romagna, del Coni. In primavera si svolgerà la fase finale con premiazioni ed evento dedicato.
Invitiamo i nostri soci impegnati nel campo culturale a proporre iniziative ed a proporsi per incrementare questo settore di attività al quale teniamo fortemente.
Eventi e ristorazione:
Oltre agli eventi sportivi abbiamo avuto tante occasioni per ritrovarci assieme, con buona tavola e musica, momenti dedicati alle famiglie e non solo, che hanno visto ottime partecipazioni e proseguiremo con una programmazione mirata per il prossimo anno.
Stiamo predisponendo diverse zone per la ristorazione, come la Sala del Camino, con servizio e menu personalizzato.
Il servizio di babysitting ha consentito a molti genitori di frequentare liberamente il circolo con la sicurezza di avere un controllo ed un intrattenimento per i loro piccoli.
Corsi di musica (chitarra e percussioni) oltre a danza di varie discipline sono in programma per il prossimo anno.
Soci :
Da subito ci siamo messi al lavoro per il rifacimento del database dei soci, per poter gestire meglio la portineria e personalizzare le necessità specifiche di famiglie, persone singole, giovani e meno giovani, andando incontro alle necessità di ciascuno in maniera puntuale.
Manutenzione:
Stiamo effettuando lavori vari su impianti ed immobili per adeguamenti normativi ed un maggior efficientamento energetico e di gestione, che saranno eseguiti in diversi ambiti direttamente dal nostro Staff.
Portineria e guardaroba sono oggetto di lavori per avere la possibilità di avere personale amministrativo a contatto con i receptionist ed i soci.
Personale:
Stiamo procedendo con una riorganizzazione del personale, con riduzione degli addetti, pur aumentando i servizi forniti. A volte è anche giusto ricordare che spesso il nostro personale è impegnato, di sera, nelle feste e si rende disponibile senza esitazioni, puntualmente guidato dal direttore organizzativo Franco Cimurri ed amministrativo Rosaria Fatigati, ai quali i soci possono rivolgersi per ogni necessità.
Spese generali:
Nonostante ciò che si dice, come nelle case di ognuno di noi, le tariffe delle spese energetiche, le tasse comunali e non, sono in continuo aumento. L’opera di controllo e contenimento che stiamo portando avanti, nonostante le dimensioni del nostro invidiato circolo, ci posizionano tra i circoli più virtuosi nel perseguire riduzioni di spesa in generale.
Per poter ottimizzare al meglio i nostri servizi, è fondamentale che arrivi una comunicazione puntuale sulle iniziative, le innovazioni in corso, le attività del Circolo non soltanto a tutti i Soci, ma anche a tutti i loro familiari: ormai infatti le nostre proposte sono diversificate e vanno incontro alle richieste di ogni fascia di età. Vi chiediamo quindi la collaborazione per poter migliorare questo filo diretto con voi, compilando questo breve formulario che trovate allegato e restituendolo (in Portineria, spedendolo via posta, una scansione via mail, un fax), se non lo avete già fatto nelle precedenti comunicazioni di posta elettronica. Compilando e mandandoci tutti gli indirizzi email dei familiari interessati alle comunicazioni, sarete sempre in contatto diretto con le novità e gli eventi. Il sito web www.cere1967.it, in fase di rifacimento, oltre alla pagina facebook CERE 1967, vi consentiranno di rimanere in contatto proseguendo la dematerializzazione delle comunicazioni, come peraltro da tempo fanno le amministrazioni private e pubbliche.
Consapevoli dell’impegno preso e fiduciosi nel futuro, per rinnovare mantenedo la tradizione, lavoreremo con il massimo impegno per il Circolo di Equitazione di Reggio Emilia, da molti invidiato per la sua indiscutibile bellezza.
Grazie, e a tutti voi i migliori auguri di Buone Feste e Felice Anno nuovo!
Il Presidente
Armano Fratti