Ha ottenuto davvero un ottimo successo il concorso nazionale di dressage tenutosi domenica scorsa al Circolo Equitazione Reggio Emilia. Circa 80 i percorsi che si sono susseguiti, dalle 8.30 e senza soluzione di continuità per l’intera giornata, nella splendida e assolata cornice del CERE.
Un successo che è stato di pubblico e partecipanti. Al concorso hanno partecipato diversi cavalieri con un rilevante curriculum nazionale ed internazionale; tra questi la giovane Lucia Berni, vice campionessa italiana juniores, che ha partecipato quest’anno con successo anche ai campionati europei. Ha partecipato anche Ginevra Coperchio, campionessa europea in carica del Master Iberico.
La Berni si aggiudicata la categoria D1 conducendo il cavallo Ebony , poi anche la categoria M100 in sella a Valentino.
La Coperchio si aggiudica la Kur Lusitana, specialità in cui le figure vengono condotte a tempo di musica, con il suo cavallo spagnolo Edipo el Bayo.
Gli atleti del Cere erano 16, e si sono aggiudicati diversi risultati di rilievo: il 2° posto nella categoria ID10 di Beatrice Maurone su Mala Dama, il 3° posto di Anna Conti su Uniform. Nella categoria E50 invece si sono classificate 3° Sofia Giovanetti su Sander e 4° Carlotta Tamelli su FanFan.
Le altre vittorie di categoria sono state nella E100 Martina Lippi su Marmellata, nella categoria E200 Nadia Reverberi su Lude Fan De Marren, nella categoria E300 Lisa Lodi su Adam-S. E ancora primi posti nella categoria F 200 per Daniela Marventi su Desdemona, categoria F300 per Ludovica Perbellini su Casper F, la categoria Individual test per Janet Scapin su Karin Sol.
La gara a squadre è stata invece vinta dal Circolo Ippico Gli Aironi.
Il giudice internazionale della competizione è stato Eugenio Rovida, che e si è complimentato con il presidente del CERE Armano Fratti e gli istruttori Luca Castagnoli ed Elisabetta Pinzello per organizzazione, qualità dei campi gara, cornice. Graditissimi i complimenti all’organizzazione arrivati in particolare dai cavalieri internazionali presenti e dagli organi federali, rappresentati dal Presidente del comitato Regionale Emilia Romagna, Ruggero Sassi.